Start website main content

  • Istituto TeCIP

PRIMO CONTATTO CON L’INGEGNERIA PER 80 STUDENTI DI UN LICEO SCIENTIFICO GRAZIE ALL’ISTITUTO TECIP

Publication date: 11.01.2016
Image for 11.01.16_liceo_buonarroti.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

L’intelligenza artificiale fa conoscere a 80 studenti delle quinte del liceo scientifico “Filippo Buonarroti” di Pisa  l’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione della Scuola Superiore Sant’Anna. Grazie a un progetto sull“intelligenza artificiale” gli alunni, accompagnati da tre insegnanti, hanno potuto partecipare a una lezione di didattica frontale tenuta da Giorgio Buttazzo, coordinatore dell’Unità di Ricerca Embedded Systems dell’Istituto TeCIP. Terminata la lezione, hanno assistito ad alcune sessioni dimostrative partecipando in maniera attiva e coinvolta a simulazioni, tenute con il coordinamento di alcuni dottorandi dell’Istituto TeCIP.

Liceo e strutture di ricerca sono realtà entrate in contatto grazie a questa iniziativa, utilte per contribuire all’ulteriore diffusione dell’offerta formativa della Scuola Superiore Sant'Anna per il settore di Ingegneria e per dar vita a un momento di  incontro tra studenti brillanti e motivati provenienti da un liceo di Pisa e docenti e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna.

Gli obiettivi  primari  dell’incontro sono stati individuati nel miglioramento della conoscenza dei settori dell’ingegneria e l’informazione sui percorsi universitari, con l’intento di coinvolgere i partecipanti in attività che li facciano entrare nel vivo della materia, per vivere un’esperienza utile a elaborare riflessioni e orientare le scelte.

“Iniziative come questa - commenta l’organizzatore Giorgio Buttazzo – diventano un’importante occasione di crescita per gli alunni del liceo, avvicinandoli alla realtà della ricerca Italiana e consentendo, da una parte, di aumentare le proprie conoscenze sul mondo universitario, dall’altra di stimolare ed accrescere gli strumenti di analisi critica, accumulando un capitale da investire anche in vista dei prossimi impegni, come la conclusione degli studi superiori, l’esame di maturità, la scelta universitaria”.

Nella foto, lezione sull’intelligenza artificiale tenuta da Giorgio Buttazzo agli studenti del liceo scientifico “Filippo Buonarroti”.